Derattizzazione
Topo Mus Musculus

Il topo domestico è anche la specie più diffusa, si può infatti trovare in qualsiasi parte del mondo. Sa adattarsi e necessita principalmente di un luogo che gli offra sicurezza per potersi nascondere e sfamare, per questo non è insolito trovarlo nei siti più improbabili di un’abitazione, come lavatrici o vecchi oggetti tecnologici non più utilizzati. La sua presenza è dunque prevalente in ambienti urbani e suburbani, a qualsiasi altitudine, mentre è piuttosto rara nelle aree rurali in quota e negli ambienti boschivi.
Si tratta di animali onnivori, ma al bisogno si cibano anche di carne e latticini. I topi possono arrecare danni alle colture ed alle derrate alimentari, oltre a essere portatori di malattie, ad esempio la leptospirosi.
Come riconoscerlo
I topi adulti misurano una ventina di centimetri, di cui la metà o poco meno riguarda la coda: il peso invece oscilla fra i 10 ed i 25 grammi. Pelo corto e lucente, dal colore brunastro tendente al nero.
Topo Mus Musculus

Ratto Norvegese

Ratto Nero


Con derattizzazione s’intende una particolare tipologia di disinfestazione finalizzata all’eradicazione di topi e ratti.
La derattizzazione va svolta da tecnici specializzati. Le doti di sopravvivenza e adattabilità di topi e ratti spesso richiedono la combinazione di più prodotti e tecniche topicide per riuscire a debellare completamente il problema.

Foregoventura si avvale dell’utilizzo di esche avvelenate contenenti sostanze anticoagulanti.
Il loro utilizzo non comporta rischi per bambini e animali domestici grazie alla chiusura a chiave e alla plastica temperata di cui è fatta l’esca.
Ratto

Come riconoscerlo
Derattizzazione
Disinfestazione topi
Disinfestazione ratti
P.iva: 04124420235 | Uri: VERONA | Rea: 394130 Cap. Sociale: 10.000 €